top of page

GBR: Una famiglia giocosa piena d'amore


Giochi per bambini e ragazzi canale Youtube

“GBR” non è un acronimo qualsiasi: esso rappresenta il progetto/sogno di una famiglia che adora i bambini tanto da aver aperto su Youtube un canale unico e molto particolare.

Sempre colmi di amore e allegria, i proprietari Davide e Alessandra, rispettivamente marito e moglie pubblicano, per milioni di utenti, video-dimostrazioni di ogni sorta di giocattoli, al fine anche di lasciar valutare ai genitori se quei tipi di passatempo possono andare bene per i loro figli.

Infatti “GBR” significa, senza troppi giri di parole, “Giochi per Bambini e Ragazzi”.

La famiglia GBR

Fonte: Screen da un loro video su Youtube

Ma... chi, e cosa, ha dato inizio a tutto?

Questa loro passione per i giochi d'infanzia ha origine dal passato di Davide.

Il capofamiglia, un simpatico ragazzo con gli occhiali, nasce in una provincia di Udine e ha un’infanzia normale come tutti i bambini, fatta di tv, blocchetti Lego, micro-machines e giochi da tavola (che, per la sua gioia, sono di nuovo in commercio dopo essere stati riprogettati dalle case di produzione).

Ad un compleanno, grazie alla sua prima caccia al tesoro, ideata e creata dal padre, riceve come premio finale il suo primo computer, un Commodore 64 a cassette.

Grazie a questo metodo di gioco, si appassiona così tanto da usare l'idea e svilupparne a sua volta, non solo nel corso della sua vita da figlio, ma anche come genitore.

Davide non ha solo questa di passione e dei videogiochi, ma coltiva col tempo pure l’amore per lo sport, il tennis, in cui ha sempre la sensazione di...

«Sentirsi un po’ soli contro il mondo con la racchetta in mano».

Parole sue...

«Ma perché dice così?», direte...

Nonostante tanti interessi, a scuola Davide era un tipo solitario: da adolescente inizia a scrivere rifugiandosi in questo mondo di lettere e agende, che poi riscriveva e copiava tutto sul computer.

In un secondo momento il padre, che l’ha sempre spronato e incoraggiato nei suoi hobby e interessi, aveva la cura di stamparli solo per tenerli in casa.

Grazie a ciò inizia a ideare una serie di racconti, inventati di sana pianta da lui, rendendole originali (come lo è Davide), più una classica fan fiction – termine usato per definire storie con personaggi di film o serie tv, in cui la trama viene modificata – di un telefilm che a lui piaceva da ragazzino.

La svolta positiva l’ha avuta diventando un Lupetto negli scout e continuando fino a crescere di grado, diventando capo per 6 anni con il nome d'arte di “Bagheera”.

Durante questo lungo periodo ha scoperto la possibilità di esprimersi in molti modi possibili divertendosi insieme agli altri.

Inoltre, proprio in questo ambiente, ha incontrato e fatto amicizia con persone che gli hanno cambiato la vita e, nel contempo inizia ad usare la piattaforma Youtube per fare pubblicità alle attività del campo estivo, chiamate da lui stesso Le vacanze di branco, creando un trailer davvero unico.

Gli inizi di GBR e le pubblicazioni

Quando ha deciso di aprire il canale GBR è stato sia per la sua passione dei giochi, che per i bambini con il quali ha sempre avuto la fortuna di giocare. I primi video, pubblicati dal 2 Settembre 2012, sono semplicemente spiegazioni di giochi di gruppo ideati da lui stesso per evitare che venissero persi o dimenticati col tempo, aggiungendo che potevano pure essere di aiuto a chi volesse giocare in compagnia. Da questi video si denota la sua anima sensibile, che non ha mai perso nemmeno da adulto, e la sincerità che traspare dai suoi filmati.

Anche se la passione per il gioco è grande, Davide si laurea in Ingegneria Gestionale (chi non li segue dai primi video potrebbe pensare che lui e la moglie possano essere educatori, data la loro preparazione e conoscenza a livello ludico e creativo), senza però abbandonare i campi scout, cercando anche un lavoro che potesse piacergli.

Pure con la scrittura va avanti e inizia a condividerla su internet, scoprendo che in molti apprezzavano la sua fantasia e il suo genere di storie.

Grazie ai vari concorsi letterari ha vinto pure dei premi con i suoi racconti, ispirandosi a creare un libro tutto suoi, nasce così la sua prima raccolta di racconti, La nostra occasione, presentata in giro per l’Italia con un tour organizzato da MySpace, primo social network, prima dell'avvento definitivo di Facebook.

In seguito, mettendo insieme tutti i suoi interessi più importanti (scrittura, bambini, gioco) scrive un altro libro chiamato Cenerontola , la prima principessa con le curve, protagonista di un manuale di scrittura creativa per bambini.

Cenerontola

In seguito arrivò un alto libro in cui si racconta la vera storia di questa principessa, chiamato Cenerontola, principessa all’arrembaggio.